Oltre 2,2 milioni di occupati stranieri, di cui 402mila imprenditori, che con il loro lavoro producono il 12,1% del valore aggiunto nazionale. Questi sono i numeri dei lavoratori stranieri in Italia, che in sede di dichiarazione dei redditi notificano al fisco 40 miliardi di € (12.507 € a testa), pagando di Irpef quasi 6 miliardi di € (2.810 € a testa).
La fondazione Leone Moressa ha analizzato gli ultimi dati Istat, dai quali si evince anche che tra gli oltre 4,5 milioni di residenti (il 7,5% della popolazione totale), 650mila sono giovani di seconda generazione, minori cioè che sono nati in Italia ma che sono ancora per lo stato italiano cittadini stranieri.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] Cultura | 8 marzo 2012 0 Commenti Tweet MoneyGram, società leader nei trasferimenti internazionali di denaro, lancia la quarta edizione del MoneyGram Award, Premio all’Imprenditoria Immigrata in Italia. Le iscrizioni resteranno aperte fino al prossimo 7 maggio 2012. Il Premio nasce per promuovere l’eccellenza tra le aziende fondate e gestite dai più di 400mila imprenditori stranieri in Italia (che con il loro lavoro contribuiscono al Pil nazionale per il 12,1%). […]