Il Presidente del Consiglio Mario Monti ha ricevuto una telefonata da parte del Primo Ministro britannico David Cameron, che gli ha annunciato la tragica notizia della morte di Franco Lamolinara, ostaggio a Birkin Kebin dal 12 maggio 2011. L’operazione condotta dalle forze di sicurezza nigeriane con il sostegno operativo di quelle britanniche ha fallito, e per Franco come per l’ostaggio inglese Cristopher Mc Manus, non c’è stato niente da fare.
Mario Monti ha espresso commossa partecipazione al cordoglio dei famigliari per la tragica scomparsa dell’Ing. Franco Lamolinara. Dal momento del sequestro le autorità italiane avevano seguito la vicenda in stretto contatto con quelle britanniche. Nelle ultime ore però, nel timore imminente di pericolo di vita per gli ostaggi, le autorità nigeriane hanno avviato l’operazione autonomamente insieme a quelle inglesi, informando le autorità italiane sono ad operazione avviata.
Franco Lamolinara, ingegnere per una società di costruzioni è stato sequestrato il 12 maggio 2011 nel Nord-Ovest della Nigeria insieme a Cristopher Mc Manus. Gli ostaggi sono stati prelevati la notte della loro foresteria a Binin Kebbi da un ‘orda di uomini armati.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] forza che possa mettere in pericolo la vita di Di Girolamo. L’Italia ancora si ricorda la fine di Franco Lamolinara, l’ingegnere rapito in Nigeria con un collega inglese e ucciso l’8 marzo durante un blitz […]