E’ stato per oltre mezzo secolo il protagonista dell’informazione televisiva americana. Si è spento a 93 anni, in una casa di riposo nel Connecticut, Mike Wallace. Una carriera straordinaria, durata 60 anni nei quali il reporter intervistò tutti i grandi del mondo. Nel 1968 fu tra i fondatori di 60 minutes, il programma di approfondimento giornalistico più celebre e seguito dalla televisione statunitense.
Nel lunghissimo elenco delle celebrità intervistate da Wallace ci sono tutti i presidenti degli Stati Uniti da John Fitzgeral Kennedy in poi, decine di leader stranieri tra cui Yasser Arafat, l’Ayatollah Khomeini e Den Xiaoping, personalità come Malcolm x e Martin Luther King Jr.
Per riassumere la sua tecnica vincente, nel 2006 disse: “Facciamo le domande che potrebbero venire in mente alla gente che ci guarda”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina