Dieci puntate sul “mondo di domani” vedranno Julian Assange intervistare “coloro che sono in grado di influenzare il nostro futuro”. Il giornalista australiano ha lanciato il suo programma Tomorrow’s world su Russia Today (televisione vicina al Cremlino) con un’intervista esclusiva a Seyed Hassan Nasrallah, leader di Hezbollah. Il politico libanese ha esortato i ribelli siriani a dialogare con il governo di Assad, “che ha servito la causa palestinese molto bene”, ma loro hanno rifiutato. L’alternativa, ha dichiarato Nasrallah, “è la guerra civile, che è esattamente quello che l’America e Israele vogliono”. Considerato un combattente per la libertà da alcuni e un terrorista da altri, lo sceicco Nasrallah ha rotto il silenzio di 6 anni nei media occidentali con queste parole: “Lo stato d’Israele è illegale”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà