“La liberazione di Paolo Bosusco avverrà tramite un processo democratico”. E’ quanto ha affermato il leader maoista Sabyasachi Panda in un messaggio audio diffuso dalle emittenti locali e dalla Ndtv.
Nel messaggio arrivato all’indomani della scadenza dell’ultimatum fissato dai maoisti, il leader maoista ha comunicato di aver ricevuto copia scritta del documento congiunto dei cinque mediatori e del governo dell’Orissa con gli impegni per il rilascio della guida italiana e la liberazione di 27 detenuti maoisti.
Sabyasachi Panda non ha precisato cosa intenda per “processo democratico”, che potrebbe alludere a una consultazione interna al gruppo maoista.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà