I mediatori del governo locale indiano e degli insorti maoisti hanno annunciato la fine del negoziato sul rapimento di Paolo Bosusco e lanciato un appello congiunto per la sua liberazione.
Il governatore dello Stato indiano dell’Orissa, Naveen Patnaik, ha dichiarato oggi che verranno rilasciati cinque dei sei ribelli maoisti la cui liberazione era stata richiesta in cambio del rilascio di Paolo Bosusco, in mano ai rapitori dallo scorso 14 marzo.
“I maoisti hanno chiesto il rilascio di sei persone; il governo dello Stato ha deciso di agevolare il rilascio di cinque dei sei”, ha annunciato Patnaik secondo quanto riferisce il quotidiano “Times of India”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina