Si è dimesso il presidente ungherese Pál Schmitt. Nel 1992 copiò gran parte della sua tesi di dottorato; lo ha stabilito una commissione dell’università Semmelweis di Budapest e lo ha confermato lui stesso in un intervento in parlamento. Per la sua tesi dal titolo “Analisi del programma dei Giochi Olimpici moderni” – si legge nel rapporto della commissione – Schmitt ha copiato integralmente 17 pagine da un saggio di Klaus Heineman, un sociologo sportivo tedesco e in altre 180 pagine ha copiato parzialmente il lavoro dello storico dello sport bulgaro Nikolai Georgiev.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina