Il Movimento nazionale di liberazione dell’Azawad (Mnla) ha proclamato oggi l’indipendenza dell’Azawad tramite una dichiarazione pubblicata sul sito web del movimento e attraverso le parole di un portavoce a France 24. «Proclamiamo solennemente l’indipendenza dell’Azawad», ha dichiarato Mossa Ag Attaher, indicando di voler rispettare «le frontiere con gli stati limitrofi». Il portavoce ha quindi condannato il rapimento del console dell’Algeria a Gao, avvenuto ieri «per mano di un commando terrorista» durante un’operazione «molto violenta». L’Azawad è considerata la culla naturale dei tuareg.
“IL NORD E’ A RISCHIO DISASTRO UMANITARIO” Il nord del Mali sotto il controllo dei ribelli tuareg e di alcuni gruppi fondamentalisti sarebbe «sull’orlo di un disastro umanitario enorme». Ad affermarlo in un comunicato è Amnesty International, che parla anche di alcune giovani ragazze rapite nella regione. Gao, Kidal e Timbuctu, le tre città principali del paese, «sono state teatro di saccheggi, sequestri e caos dopo l’occupazione da parte di gruppi armati alla fine della settimana scorsa», scrive l’organizzazione di difesa dei diritti umani.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà