Il capo dell’ufficio dell’Onu, Yuri Fedotov, ha presentato un rapporto contenente dei dati sconcertanti all’Assemblea Generale dell’Onu. Dal rapporto si evince che ammontano a più di 2,4 milioni le persone che, in tutto il mondo, si trovano ad essere oggetto del traffico di esseri umani e tra questi ben l’80% sarà poi destinato ed obbligato a svolgere attività di prostituzione e il 17% invece sarà destinato al lavoro minorile.
Da queste attività è nato un vero e proprio «business umano», visto che chi c’è dietro tali pratiche si intasca ben 32 miliardi di dollari all’anno.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà