Raffica di scosse di terremoto nella costa occidentale dell’America. Dalle rilevazioni dell’istituto geosismico americano, un sisma di magnitudo 7 è stato registrato in Messico, a 207 miglia da Acapulco mentre un altro sisma, del 6,2, ha colpito l’Oregon e una terza scossa da 5,3 si è avuta in California. La forte scossa che ha colpito il Messico è stata avvertita fortemente anche nella capitale, Città del Messico, dove la popolazione si è riversata sulle strade e molti edifici sono stati evacuati. Il sindaco ha però rassicurato sulla situazione sottolineando che i servizi pubblici, dagli ospedali alla metropolitana, funzionano regolarmente.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà