Oggi è il compleanno del Poliambulatorio di Emergency a Palermo: è stato aperto 6 anni fa per garantire assistenza sanitaria gratuita ai migranti (con o senza permesso di soggiorno) e alle persone residenti in stato di bisogno. A eccezione di alcune figure sanitarie e di coordinamento che garantiscono l’organizzazione del servizio, il personale medico, sanitario e amministrativo del Poliambulatorio opera a titolo volontario e gratuito. Il progetto è stato realizzato con la collaborazione della direzione generale dell’Asp di Palermo, che ha ristrutturato e messo a disposizione i locali per la conduzione delle attività. Tutte le prestazioni del Poliambulatorio di Emergency a Palermo sono erogate gratuitamente. In 6 anni più di 52000 persone hanno ricevuto assistenza.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] Sei anni di Emergency a Palermo, assistenza a 50mila persone […]