Ammontano a cinquanta i Paesi e le organizzazioni internazionali, tra cui figurano Usa, Unione Europea, Italia e Lega araba, che hanno deciso di rendere pubblica la loro netta disapprovazione nei confronti di qualsiasi tipo di supporto finanziario o di altro genere offerto al regime siriano. Tramite una nota, emessa a Parigi al termine di un vertice, organizzato da parte del ministero francese degli Esteri e che ha visto protagonisti i funzionari diplomatici, si è voluta denunciare a livello mondiale la diffusa prassi della continua vendita di armi a Damasco.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà