Iulia Timoshenko, ex premier ucraina, attualmente in carcere per abuso d’ufficio, ha respinto con fermezza le accuse in merito ad un suo presunto coinvolgimento nell’omicidio di un deputato nel 1996. La Timoshenko ha definito tali accuse «assurde» e «di natura chiaramente politica».
Già dal novembre scorso, Renat Kuzmin, viceprocuratore generale, durante un’intervista, aveva affermato che i killer del deputato Ievgheni Sherban, avevano riceveuto denaro da alcune aziende che erano sotto il controllo proprio della Timoshenko, allora a capo della Sistemi energetici uniti d’Ucraina, e dall’allora premier Pavlo Lazarenko.
La Timoshenko si è difesa dalle accuse con tali parole: «Associarmi al caso di Sherban è assurdo. Credo che il popolo capisca bene quanto poco questo caso tenga insieme, chi ne tragga beneficio e quanto sia assurdo».
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà