Sappiamo bene quanti morti abbia causato la guerra con i telebani e con Al Qaeda all’interno delle forze armate americane. Tuttavia, pare esserci un problema ancora più grande, quello dei suicidi. Infatti, è stato calcolato che ogni 80 minuti, un veterano delle guerre in Afghanistan e Iraq, decide di togliersi la vita, non vedendo altre vie d’uscite, con un rapporto di uno a 25 rispetto ai caduti sui campi di battaglia.
Ammontano a circa 6.500 i casi che ogni anno si presentano, più del totale dei militari Usa morti per mano degli insorti dall’inizio delle due guerre, più di un decennio fa.
A denunciare questa situazione agghiacciante è stato il New York Times, con un suo editoriale.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà