A Rangoon, nella residenza privata della Suu Kyi, vi è stato il primo incontro tra Ban Ki-moon, segretario generale delle Nazioni unite e Aung San Suu Kyi, leader d’opposizione birmana. Ban Ki-moon ha definito come una «prova di flessibilità in nome della causa superiore del popolo» la decisione di San Suu Kyi di giurare in Parlamento con gli altri neo-deputati della Lega nazionale per la democrazia.
Alla fine dell’incontro, il segretario generale dell’Onu ha dichiarato di ammirare e rispettare la decisione presa dalla Suu Kyi e, rispetto alla revoca delle sanzioni politiche ed economiche nei confronti della Birmania, ha detto che questo non basta e la comunità internazionale deve impregnarsi a fare di più.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà