Compie 51 anni Amnesty International, fondata il 28 maggio 1961 dall’avvocato inglese Peter Benenson. L’organizzazione non governativa sovranazionale è da allora impegnata nella difesa dei diritti umani e nella promozione del rispetto dei diritti umani sanciti nella Dichiarazione universale dei diritti umani. Premio Nobel per la pace nel 1977 per l’attività di “difesa della dignità umana contro la tortura, la violenza e la degradazione” e Premio delle Nazioni Unite per i diritti umani nel 1978, l’organizzazione conta oggi oltre due milioni di sostenitori, che risiedono in più di 150 nazioni. L’inno ufficiale di Amnesty è la canzone dei The Wailers e di Bob Marley “Get Up, Stand Up” che qui vi proponiamo.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina