Duro colpo alle elezioni legislative per i due principali partiti della Grecia europeisti, storicamente alla guida del paese. Stando agli exit poll di 5 istituti il primo partito è la destra di Nea Dimokratia di Antonio Samaras che avrebbe raccolto tra il 17 e il 20%. Seconda a sorpresa Sinistra Radicale con il 15,5-18%. Solo terzi i socialisti del Pasok di Evangelos Venizelos, con il 14-17%. Gli exit poll danno anche il successo dell’estrema destra neo-nazista di Alba Doratache ha superato la soglia di sbarramento del 3% ed è entrata in Parlamento con il 6-8%.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina