Visita a sorpresa in Afghanistan per il presidente Obama, che si è incontrato con i militari in missione e con Karzai. I due leader hanno firmato un accordo di partenariato strategico secondo cui i soldati rimarranno anche dopo il 2014 e che ridefinisce il ruolo Usa dopo questa data (in cui gran parte dei militari dovrebbero lasciare il suolo afgano). Obama si è rivolto ai soldati in una base a nord di Kabul, dicendo che “la guerra in Afghanistan è agli sgoccioli” e che, “venendo fuori da un decennio di guerra all’estero e crisi economica interna, è ora di rinnovare l’America”. Secondo il presidente Usa “questa epoca di guerra è iniziata in Afghanistan, ed è qui che finirà”. La visita di Obama ha avuto luogo esattamente un anno dopo l’uccisione del leader di al Qaeda Osama bin Laden. Poche ore dopo la firma dell’accordo è esplosa un’autobomba nella capitale afgana. L’attentato, in cui sono morte almeno sei persone e ne sono rimaste ferite altre 17, è stato rivendicato dai talebani.
V.E.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina