La commissione Bilancio ha dato il suo parere favorevole allo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva comunitaria 2009/52/CE, che riguarda il rafforzamento della cooperazione tra Stati europei per combattere l’immigrazione illegale. In Italia sono in arrivo pene più severe per chi assume immigrati irregolari.
Nello specifico viene introdotto il divieto di assumere chi è stato condannato, negli ultimi cinque anni, per reati connessi al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e sfruttamento del lavoro. In caso di sfruttamento, l’immigrato può denunciare il suo datore di lavoro e cooperare con gli inquirenti e in cambio gli verrà rilasciato un permesso di soggiorno di sei mesi rinnovabile per l’intera durata del procedimento penale.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina