Dopo sole 48 ore dall’annuncio del progetto di fusione tra i ribelli tuareg e il gruppo islamista Ansar Dine nel nord del Mali, l’accordo è stato bloccato ieri sera per divergenze strutturali, a partire dall’applicazione della legge islamica. «Abbiamo rifiutato di approvare la dichiarazione finale, perché diversa dal protocollo d’intesa che avevamo firmato. Abbiamo discusso un giorno intero, ma non è stato raggiunto alcun accordo», ha detto Ibrahim Assaley del Movimento nazionale per la liberazione dell’Azawad (Mnla), la ribellione tuareg.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina