di Paola Totaro
A volte non sono tanto le idee che fanno la differenza quanto il coraggio di metterle in pratica. E’ quello che è accaduto a Juan Muzzi, un inventore uruguaiano che ha progettato la Muzzicycles, una bicicletta prodotta interamente con bottiglie di plastica riciclate.
Muzzi inizialmente ha trovato difficoltà nell’attuare il suo progetto perché nessuno voleva finanziarlo. Poi finalmente la svolta. Il Banco Uruguaiano decide di fargli credito e l’inventore inizia la produzione su larga scala in Brasile, a San Paolo.
Dal design minimal, senza saldature né vernici, la eco-bici si ottiene con circa 100 bottiglie in PET. L’intento di Muzzi è riuscire a fornire un mezzo di trasporto a tutti coloro che non possono permetterselo e la sua invenzione è in vendita a 140 dollari, prezzo che copre solo i costi di produzione.
Nel sito della sua azienda è possibile verificare in tempo reale, quante bottiglie vengono recuperate dalla discarica e rilavorate. Attualmente in numero si aggira sui 15.840.600 che hanno dato “vita” a 132.000 biciclette con 2.738.277 chili di Co2 risparmiati.
E il signor Muzzi non ha intenzione di fermarsi qui. Vuole produrre biciclette sempre più leggere economiche ed ovviamente ecologiche.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina