Il 25 luglio prossimo sarà nazionalizzata in Giappone la Tepco, la compagnia che gestisce l’impianto nucleare di Fukushima. Il governo acquisterà il 50,11 per cento delle azioni con diritto di voto della società al costo di mille miliardi di yen (12,6 miliardi di dollari).
La Tepco si incaricherà di gestire la decontaminazione dei reattori di Fukushima e il pagamento dei risarcimenti dovuti in seguito alla catena di incidenti innescati dal terremoto dello scorso anno.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina