«Oggi tutti da Bruce Springsteen agli U2 hanno con Bob un debito di gratitudine». Con queste parole Barack Obama ha conferito a Bob Dylan la medal of Freedom, il più alto riconoscimento civile negli Stati Uniti, definendo il più grande cantautore folk degli Stati Uniti«un gigante della musica». Oltre al 72enne Dylan, proposto molte volte senza successo per premio Nobel per la letteratura, Obama ha premiato anche Toni Morrison, che il premio svedese l’ha ottenuto nel 1993. «La cosa meravigliosa per me è che molte di queste persone sono miei eroi che hanno avuto un impatto diretto sulla mia vita», ha sottolineato il presidente raccontando come sia stato sempre coinvolto e commosso dalle canzoni di Dylan e i romanzi della Morrison. Premiati anche l’ex segretario di Stato Madaleine Albright e l’astronauta John Glenn.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà