“Il bacio è un punto di vista. In Iran, paese d’origine dei miei genitori, baciarsi è un reato”. Con queste parole la scrittrice e giornalista iraniana Lila Azam Zanganeh (leggi qui la nostra intervista) introduce il suo racconto della parola “bacio” nella prima puntata di Quello che (non) ho, in onda il 14 maggio su La7.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] anche in Brasile e in Cina; in Italia Lila è nota al grande pubblico anche grazie al suo monologo sul “bacio proibito” andato in onda su La7 nella puntata de “Quello che (non) ho” del 15 […]