Bisogna riconoscere “la cittadinanza del Paese in cui nascono ai minori figli di genitori stranieri”. E’ l’appello del capo della delegazione degli eurodeputati del Pd David Sassoli e del presidente dell’Anci Graziano del Rio, che hanno chiesto una direttiva europea che inviti gli Stati membri a varare una legge nazionale che accolga il principio dello ius soli. Richiesta anche “uguaglianza nell’accesso all’istruzione e alla salute”, estendendo “i diritti derivanti dalla cittadinanza europea”.
Hanno aderito all’appello, fra gli altri, anche Romano Prodi, Rita Levi Montalcini, Andrea Camilleri e Roberto Saviano. “È il tempo di farsi carico in maniera concreta delle sfide che riguardano il nostro futuro e quella sul riconoscimento della cittadinanza è una di queste”, afferma Sassoli. “Si tratta di una battaglia di civiltà che va intrapresa a tutti i livelli”. E’ stata indetta una manifestazione per il 31 maggio in Piazza San Silvestro a Roma, per dichiarare che “Chi nasce qui, è di qui”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] “Chi nasce qui è di qui”, la manifestazione per i diritti di cittadinanza nata dall’appello promosso da David Sassoli, capodelegazione Pd al Parlamento Europeo, e dal presidente dell’Anci, Graziano del Rio con il […]