Ben mezzo milione di persone negli Stati Uniti, a breve, perderanno gli assegni di disoccupazione. Ad essere colpiti saranno quelli più in difficoltà nella ricerca di un lavoro e cioè coloro che sono disoccupati da oltre sei mesi. E’ il New York Times che riporta la notizia sottolineando le nuove regole imposte dal Congresso ai singoli stati dell’Unione per ottenere i finanziamenti Federali alla disoccupazione. Ovviamente i vari Stati hanno poi variato i requisiti per i singoli che intendono usufruire dei sussidi in questo settore, soprattutto per quanto riguarda i mesi iniziali, quando cioè è direttamente lo stato a pagare e non il governo centrale. In Florida, ad esempio, dove esiste una disoccupazione all’8.7% il numero di settimane di sussidio che lo Stato paga è stato ridotto, così come sono state modificate le procedure per accedervi. Il risultato è stato che oltre la metà dei richiedenti ha visto respinta la propria domanda.
P.T.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà