“La Uefa adotta una politica di tolleranza zero e ha dato agli arbitri la facoltà di fermare i match in caso di comportamenti razzisti”. La Uefa ribadisce la propria posizione, a poche ore dall’inizio di Euro 2012, dopo l’episodio avvenuto due giorni fa (durante l’allenamento di giovedì dell’Olanda allo stadio di Cracovia, aperto al pubblico, dagli spalti sono partiti dei cori razzisti indirizzati ai giocatori di colore da parte di un gruppo di tifosi del Wisla). “La Uefa è stata informata su alcuni episodi isolati relativi ai cori razzisti durante l’allenamento dell’Olanda a Cracovia. Se un simile comportamento dovesse essere tenuto nelle prossime sessioni, l’Uefa valuterebbe l’impiego di misure per tutelare i giocatori”, fa sapere la federcalcio continentale.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina