Si celebra oggi 20 giugno la Giornata Mondiale del Rifugiato per sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale su chi costretto a fuggire dal proprio Paese di origine. L’evento, convocato per la prima volta nel 2001 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite in occasione del 50esimo anniversario della Convenzione di Ginevra 1951, ospita nel 2012 il tema dei conflitti internazionali con una citazione asciutta quanto tagliente: ”Una sola famiglia distrutta dalla guerra è già troppo”. L’Unhcr ha pubblicato pochi giorni fa il rapporto annuale sui rifugiati, in cui si scopre che l’anno passato ha visto un notevole incremento nei numeri: sono state 800mila infatti le persone forzate ad abbandonare la propria casa fuggendo all’estero.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] Giornata mondiale del rifugiato vi proponiamo questo celebre capolavoro del cantautore […]