Immigrazione: nel 2011 accettate 84mila domande di asilo

L’Unione europea nel 2011 ha accolto 84.100 richiedenti asilo, solo sette paesi, fra cui Francia e Italia, hanno concesso oltre tre quarti delle autorizzazioni. E’ quanto emerge dai dati Eurostat, secondo cui la Gran Bretagna è il primo paese che ha dato protezione a 14.400 persone, seguito da Germania  con 13.000, Francia con 10.700, Svezia con 10.600, Olanda 8.400 e Italia 7.500.

Il gruppo più numeroso è quello degli afgani che rappresenta il 16% del totale, poi iracheni e a seguire Somali. Nel 2011 sono state 365.600 le decisioni prese sulle richieste di asilo nell’Unione Europea, di cui 237.400 in prima istanza e 128.200 in appello. In totale sulle 84.100 persone che hanno ottenuto protezione dall’Ue nel 2011, 42.700 hanno ottenuto lo status di rifugiato, 29.400 una protezione sussidiaria e 12.000 l’autorizzazione a rimanere nel paese per motivi umanitari.


Profilo dell'autore

Redazione

Redazione
Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potresti apprezzare anche

No widgets found. Go to Widget page and add the widget in Offcanvas Sidebar Widget Area.