“Troppe dicerie pubbliche sull’Iran. Dicerie esagerate. Da un punto di visto logistico è impossibile sapere dove stia mirando l’Iran, dove stiano pianificando (di attaccare). Solo pochi individui sanno quali siano i limiti delle possibilità”. Si è così espresso il ramatkal (Tenente Generale nell’esercito israeliano) Binyamin “Benny” Gantz, in un incontro del Comitato parlamentare israeliano per gli Affari Esteri e la Difesa tenutosi ieri.
“C’è un grande divario – ha continuato il Capo di Stato Maggiore delle forze di difesa israeliane – tra il dialogo su un livello professionale che dovrebbe svolgersi nei fori appropriati e l’attuale dibattito pubblico”. Gants ha poi esortato a non fomentare gli attriti, perché “la tensione potrebbe degenerare in guerra. La tensione è come un virus che si diffonde nella regione e ciascuna nazione lo affronterà in modo diverso”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina