
In materia di sicurezza aveva il difficile compito di fare da portavoce del governo e, secondo gli analisti, ha avuto un ruolo chiave nella decisione di inviare truppe keniane in Somalia. Nelle ultime settimane era apparso più volte in tv per rassicurare la popolazione dopo i recenti attacchi da parte dei miliziani somali di al Shabaab a Nairobi.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà