L’Onu ha denunciato i raid che i droni (aerei senza pilota) statunitensi effettuano in Pakistan. L’Alto Commissario dell’Onu per i Diritti Umani, l’indiana Navi Pillai, ha detto a seguito della sua visita a Islamabad che gli attacchi con i droni “sollevano seri dubbi sul rispetto del diritto internazionale”, auspicando un’indagine indipendente dell’Onu sulle operazioni contro i combattenti talebani e suggerendo l’intervento del Relatore speciale sulle uccisioni extra-giudiziarie. “Servirebbe a fornire al governo pachistano un parere sulla legalità degli attacchi e anche sugli omicidi di cui sono sospettati militanti e servizi segreti” ha dichiarato. Nelle ultime settimane gli attacchi contro la “rete del terrore” nella regione del Waziristan sono aumentati. E con essi anche i morti “collaterali”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
[…] LEGGI ANCHE: L’Onu contro i droni Usa in Pakistan: “Dubbi sulla loro legalità” […]