Ieri sera a Tunisi è scoppiata la rivolta dei salafiti che hanno attaccato, in centinaia, la sede del tribunale di Essijoumi, lanciando bottiglie di Molotov contro l’edificio. Mentre le fiamme venivano spente dai vigili del fuoco, sul posto è arrivato un forte contingente di polizia che è intervenuta sparando colpi di arma da fuoco per disperdere i salafiti.
Si sono registrati violenti scontri tra ribelli e forze dell’ordine anche a El Attar e a Sidi Hessine. I salafiti hanno poi attaccato un posto di polizia a sassate e bloccato l’autostrada che collega Tunisi a Beja con delle barricate improvvisate.
La causa dei disordini sarebbe l’esposizione di alcune opere d’arte in una galleria, giudicate immorali dai salafiti.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina