I precari dell’Immigrazione hanno ricevuto una proroga di sei mesi. I seicentocinquanta lavoratori a tempo determinato, impiegati da anni presso Questure e Sportelli Unici, si sono infatti visti rinviare (in un decreto legge pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale) la scadenza dei propri contratti al 31 dicembre (inizialmente era prevista per fine giugno). I costi della proroga verranno coperti dai circa dieci milioni di euro (del Fondo di solidarietà per le vittime di mafia, estorsioni e usura rimasti inutilizzati) che il governo ha deciso di utilizzare per questo e altri scopi.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina