Ventun’anni dopo che le fu conferito il premio Nobel per la pace, la leader dell’opposizione birmana Aung San Suu Kyi lo ha ritirato quest’oggi a Oslo e ha tenuto un discorso in occasione della consegna. La 66enne è in viaggio in Europa, per la prima volta da 24 anni, dove farà tappa in diversi Paesi.
Il suo premio risale al 1991 ma, a causa del timore di non poter rientrare in Birmania se ne fosse uscita e degli arresti domiciliari cui è stata costretta, Suu Kyi non è mai andata in Norvegia a ritirarlo. Il denaro ricevuto con il premio è invece stato usato dalla leader politica per creare programmi scolastici per i giovani birmani. La leader birmana ha ritirato il premio alle ore 13,30 locali.
L.G.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina