La strage di Hula, in cui sono morte più di 100 persone, sarebbe opera di “gruppi armati” con l’obiettivo di “incoraggiare l’intervento straniero” in Siria. A sostenerlo è il Generale Kassem Jamaleddine, responsabile dell’inchiesta governativa sulla strage. “Sembra che tutte le vittime appartenessero a famiglie pacifiche che si erano rifiutate di rivoltarsi contro il governo o prendere le armi e che avevano avuto dissidi con i gruppi armati”, ha continuato il Generale, affermando che lo scopo del massacro sarebbe stato quello di “eliminare totalmente la presenza del governo nella regione”. “Uccidere i bambini non soddisfa nessun nostro obiettivo, ma quelli di gruppi armati”.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina