Una corte speciale di Ankara ha fatto arrestare 22 sindacalisti accusati di terrorismo per presunti contatti con il Congresso delle Comunità Curde (Kck), a sua volta sospettato di collaborare con il gruppo armato separatista Pkk.
I 22 arrestati fanno parte del Kesk, il Sindacato del settore pubblico. Altri 12 sindacalisti fermati nei giorni scorsi sono stati liberati. Sono un centinaio le persone arrestate per presunti contatti con il Pkk, fra questi decine di giornalisti e oltre 30 sindaci del Kurdistan turco.
Il presidente della Fnsi Antonio Natale ha chiesto di recente al presidente del consiglio Mario Monti di sollevare, in sede di vertici Ue, anche la questione dei giornalisti turchi arrestati con l’accusa “fantasiosa” di terrorismo
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina