Oggi il Sudafrica festeggia il 94° compleanno di Nelson Mandela, icona della lotta contro l’apartheid. In tutto il paese sono previste celebrazioni per onorare il padre del nuovo Sudafrica. Dal 2009 è stato satbilito, dal governo sudafricano insieme alle Nazione Unite, che il 18 luglio diventasse il «Mandela Day» in onore dell’ex presidente. In questa giornata si è chiamati a compiere una buona azione per 67 minuti, una per ciascun’anno di attività del leader.
«Per 67 anni Nelson Mandela ha dedicato la sua vita al servizio dell’umanità – come difensore dei diritti umani, prigioniero di coscienza, peacemaker internazionale e primo presidente del Sudafrica libero eletto democraticamente», si legge in un comunicato delle Nazioni Unite. Oggi in tutto il Sudafrica sono previsti eventi di massa per cantare “buon compleanno” a Mandela. Il premio nobel per la pace festeggerà in famiglia, nel villaggio ancestrale di Qunu, dove si è ritirato. “Non vede l’ora di festeggiare il suo compleanno, è di buon umore e sta bene”, ha dichiarato la nipote Tukwini Mandela.
Luca La Gamma
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina