Le autorità cinesi hanno dichiarato “guerra” ai piranha che stanno infestando il fiume nei pressi della città di Liuzhou (Cina meridionale). Il governo locale ha vietato la balneazione nel fiume e sta offrendo delle ricompense di 1000 yuan (128 euro) o in esche a chi riesca a catturare il temuto pesce del Sud America. L’allarme piranha è stato lanciato lunedì scorso dopo che un uomo è stato morso e che i pescatori della zona hanno testimoniato di aver visto alcuni esemplari di piranha nuotare nel fiume.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina