Reportage di Calogero Russo
TUNISI. Sono state la linfa del movimento, lavorando in sordina, quando per anni i mariti si trovavano in carcere ed erano estromessi dalla politica tunisina. Ora che Ennahda, dopo aver vinto un anno fa le elezioni, è per l’assemblea costituente il primo partito in Tunisia, le donne ritornano ad essere protagoniste. Così il partito islamico dà prova all’Occidente della sua moderazione schierando la deputata Souad Abderrahim. Laurea in chimica e un trascorso in Europa (dove ha studiato), Souad ha una particolarità che la contraddistingue: è l’unica a non portare il velo fra le donne di Ennahda. Quel velo considerato ora una riappropriazione dell’identità e non simbolo oscurantista mal visto nel regime “laico” del deposto presidente Ben Ali.
Calogero Russo, palermitano di nascita, vive attualmente a Milano. Alle spalle una laurea in scienze politiche. E’ fotografo professionista. Dal gennaio 2011 le sue foto sono distribuite dall’agenzia LUZphoto. Con il progetto ”Scirocco/notte”, il primo capitolo di una trilogia dedicata ai giovani e la notte in Italia, ha vinto il primo premio Nikon al Portfolio Italia al festival di Corigliano Calabro, nel 2009. Lo stesso lavoro ha ricevuto la menzione speciale Tpw al premio talento Fnac nel 2010. I suoi lavori sono stati pubblicati su: The New York Times, The International Herald Tribune, Neue Zucher, Zeitung, L’ Europeo, De Standaar , L’Espresso, Internazionale, Le Monde, E (emergency), Gioia e Sette.
Rubrica a cura di Teodora Malavenda
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Marzo 2025L’elogio dell’antieroe ne “Il disertore” di Winifred M. Letts
Europa5 Marzo 2025Nestor Machno, il contadino ucraino che tenne testa all’Armata Rossa
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
[…] Ennahda, in Tunisia le donne rivoluzionano la politica […]