“Con la Libia è stato solo avviato un processo verbale. Un vero e proprio nuovo accordo sarà eventualmente siglato solo con il nuovo governo. Non ci saranno più pattugliamenti misti italo-libici sulle coste per controllare i flussi di immigrazione clandestina dal Nord-Africa, ognuno si controlla il proprio mare.
A dichiararlo è stato il ministro dell’Interno Anna Maria Cenellieri intervenuta stamattina a radioanch’io su Radio Rai 1. Il ministro ha poi sottolineato che un nuovo accordo con la Libia terrà “tenacemente” conto del rispetto dei diritti umani.
“Noi siamo per la collaborazione”, ha poi aggiunto il ministro, che però ha escluso in futuro pattugliamenti misti italo-libici come era avvenuto in passato con l’accordo siglato dal governo Berlusconi e dal suo predecessore Roberto Maroni con il regime del dittatore libico. La Cancellieri ha poi precisato che le autorità italiane non hanno avuto nessun riscontro ufficiale né hanno avvistato l’imbarcazione partita dalle coste libiche con i 54 migranti morti in mare.
Luca La Gamma
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà