Il presidente della Bolivia Evo Morales ha deciso di seguire l’esempio dei governi di Caracas e Buenos Aires e nazionalizzare il giacimento di Mallku Khota, nella regione di Potosì a sudovest del paese, una delle più importanti riserve di indio, iridio e argento. La miniera ad oggi era sotto il controllo della South American Silver sulla base di una concessione governativa in vigore dal 2007. Morales ha giustificato così la sua decisione: “Nazionalizzare è un nostro dovere”. Nei giorni scorsi la miniera è stata anche teatro di scontri tra minatori a favore e contro la presenza della SAS nella regione che hanno portato alla morte di due persone e al sequestro di alcuni indios, rilasciati dopo la decisione di Morales. La popolazione comunque si dice favorevole alla nazionalizzazione.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] – La Bolivia nazionalizza il ricco giacimento di Mallku Khota […]
[…] la decisione di Morales. La popolazione comunque si dice favorevole alla nazionalizzazione. Fonte: Link In primis sciendum est quod imperium romanum circumlatrantium ubique nationum […]