L’organizzazione criminale “I Caballeros Templarios”, dello Stato di Michoacan, in Messico, ha “bacchettato” l’attuale classe politica perché investe poco in progetti educativi e culturali. La bizzarra proposta arriva in occasione delle elezioni che si sono svolte questa domenica in Messico.
In una serie di volantini distribuiti a Morelia e Zitacuaro durante la giornata elettorale, i Cabelleros hanno richiamato severamente i politici, dicendo che “mancano di impegno e di moralità e fingono di essere sordi e ciechi perché non vogliono vedere e sentire il popolo”.
I Caballeros sono un gruppo armato nato dalla scissione della cosiddetta Famiglia Michoacana, amante dell’iconografia medievale, nota per appendere, per parlare di moralità, le sue vittime dai ponti autostradali.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà