Dialoghi tra le culture, questo lo scopo principale del Musee du Quai Branly di Parigi che propone un viaggio tra i tradizionali sapori della cucina cinese attraverso cento oggetti delle collezioni del Museo nazionale della Cina e una selezione di lavori dal Museo delle Arti Asiatiche Guimet. “Les séductions du palais” (Le Seduzioni del Palato), questo il nome della mostra curata da Jean-Paul Desroches, curatore generale del “musée des arts asiatiques Guimet”, e Yan Zhi del National Museum of China, che vogliono raccontare un processo di civilizzazione in atto da circa sette mila anni.
“Le seduzioni del Palato” non si limita a una semplice cronaca di vita quotidiana tramite una serie di oggetti, ma un’evocazione dell’arte culinaria cinese di tutte le epoche: dalle stoviglie neolitiche in ceramica che si trasformarono ben presto in bronzo durante le prime tre dinastie reali (secondo e primo millennio a.C.), per passare ai piatti con le meravigliose laccature dipinte a mano (dal terzo secolo a.C.), poi le posate in oro e argento che ornavano i tavoli dei palazzi dei Tang (618-907) prima del trionfo definitivo della porcellana della dinastia dei Song (960-1278). Quello che emerge è sicuramente il connubio oriente-occidente poiché gli oggetti esposti ci fanno conoscere e penetrare in una cultura che è sempre rimasta particolarmente chiusa rispetto al mondo occidentale.
La mostra proseguirà fino al 30 settembre 2012 ed è suddivisa in due fasi principali: la parte iniziale descrive il contesto storico attraverso diversi tipi di vasellame, varie invenzioni (come la pasta e l’introduzione del tè) e le varie ricette, seguito da un secondo momento che racconta la cucina cinese, esaminando la sua distribuzione geografica.
Corinna Lucianelli
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà