Pionieri in Iran della lotta all’Hiv, Arash e Kamiar Alaei hanno ricevuto il premio “Elizabeth Taylor” in occasione della diciannovesima Conferenza internazionale sull’Aids di Washington. I due fratelli sono stati premiati per l’impegno sulla prevenzione della diffusione della malattia e per essersi battuti a sostegno dei sieropositivi e dei loro diritti. I due fratelli erano stati detenuti nella prigione di Evin, Teheran, dal 2008 al 2011 accusati di sospetta cospirazione.
Prima del loro arresto, i frateli Alaei avevano dedicato più di dieci anni lavorando in programmi di recupero sanitario tra i detenuti iraniani, iniziando dalla costruzione di una piccola clinica nella natìa Kermanshah, una città chiave per il flusso di eroina dall’Iraq all’Iran.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà
[…] dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc). I dati sono emersi nella XIX Conferenza Internazionale sull’Aids tenutasi a Washington Dc: “La maggioranza delle persone affette dall’Aids negli Stati […]