Continua l’esodo dei siriani cristiani di origine armena, che per sfuggire alle violenze nel Paese si sono rifugiati in Armenia. Lo riferisce oggi il quotidiano turco Hurriyet. Il numero esatto dei profughi non è stato reso noto dalle autorità, ma il flusso nelle ultime settimane continua a crescere.
Gli armeni siriani preferiscono non passare perla Turchia come invece fanno i migliaia di profughi siriani sunniti, a causa delle tensioni forti tra armeni e turchi per la questione del genocidio del 1915, che Ankara continua a negare. Infatti molti armeni nel 1915 sono emigrati in Siria per sfuggire alle violenze contro la loro comunità.
I cristiani armeni in Siria sono circa 100mila. Secondo Hurriyet molti di loro sono preoccupati che in caso di caduta dell’attuale governo, tollerante verso la minoranza cristiana, il potere possa essere preso dagli islamici sunniti.
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
verificare (e riportare) se sia fondata la preoccupazione dei profughi, no, vero ?
è arcinoto che i cristiani in Siria non corrano rischi in caso di vittoria dei sunniti. I profughi ci sono per sfuggire ai bombardamenti dei miliziani di Assad, che stanno colpendo indiscriminatamente tutti, islamici e cristiani.
Se non vi interessa la Siria, non scrivete articoli tendenziosi