Si chiama Young at Art il progetto-concorso indirizzato agli artisti calabresi under 35 e promosso dal MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) e dall’associazione Oesum Led Icima. Nato a inizio 2012, si è sviluppato successivamente in una prima mostra ospitata nelle sale del MACA, per poi giungere presso gli spazi del Collegio Sant’Adriano di San Demetrio Corone (Cs) dove sono esposte le opere dei sette artisti vincitori. Tra queste, è possibile vedere le grandi installazioni scultoree di Walter Carnì che affronta il tema delle mafie con lavori dal forte impatto visivo e i filmati del Movimento Milc (formato da Michele Tarzia e Vincenzo Vecchio) che offrono lo spunto per riflettere sullo spazio come fonte di disagio collettivo e individuale.
L’evento, a cura di Massimo Garofalo e Andrea Rodi, si concluderà il prossimo novembre, quando le opere dei sette artisti verranno esposte a Torino, in occasione di Artissima, la fiera internazionale di arte contemporanea, appuntamento importante per artisti, curatori e collezionisti.
www.museovigliaturo.it
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Europa6 Febbraio 2025Albert Göring, il fratello di Hermann che sabotò il Terzo Reich
Centro e Sud America3 Febbraio 2025I disertori polacchi che liberarono Haiti dal dominio francese
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana