193 bandiere (appartenenti ai paesi membri delle Nazioni Unite) disposte a formare un cuore. E’ l’originale opera che Greenpeace ha realizzato tra i ghiacci del Circolo Polare Artico per sensibilizzare tutto il mondo al problema dello scioglimento dei ghiacci, che sta ormai dilagando e che necessita di un’azione comune in difesa dei poli. Alla vigilia della Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Greenpeace presenterà inoltre un programma per la difesa dell’ecosistema, correlato da ampi studi sul riscaldamento globale: il livello di scioglimento, secondo gli scienziati dell’autorevole agenzia National snow and ice data center, sta raggiungendo il primato dopo il record del 1979.
G.A.F
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina