È finita di nuovo nel mirino degli iraniani più oltranzisti la famiglia dell’ex presidente Akbar Hashemi Rafsanjani.
Questa volta ad essere sotto accusa, la figlia Faezeh Hashemi, giornalista e attivista per i diritti umani, che ieri è stata arrestata e portata nel carcere di Evin a Teheran dove dovrà scontare una pena di sei mesi per aver “diffuso propaganda contro lo Stato”. Il giudice ha inoltre stabilito che la donna sarà esclusa dall’attività politica per cinque anni.
Condannata lo scorso gennaio per aver rilasciato un’intervista nella quale criticava le violazioni dei diritti umani e la politica economica del governo, Faezeh era stata già arrestata nel 2009 dopo le proteste di piazza per la contestata rielezione di Mahmoud Ahmadinejad, durante le quali aveva sostenuto lo sfidante riformista, Mirhossein Moussavi.
Stessa sorte toccherà al fratello Mehdi il cui ritorno in patria, dopo un soggiorno di studio nel Regno Unito, è atteso nelle prossime ore. Accusato di aver fomentato la stessa rivolta, anche lui rischia il carcere.
TM
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Asia & Oceania22 Dicembre 2024Yasuke, il samurai africano che stupì il Giappone del XVI secolo
Europa22 Dicembre 2024Come i nazisti si appropriarono del nudismo socialista per veicolare il mito della razza ariana
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina