In Italia arriva il talent show cristiano che, sulla scia del più famoso “X Factor”, prende il nome di “J Factor”, patrocinato dalla Chiesa Evangelica Italiana. Se per X-factor il fattore “X” del titolo si riferisce a quel qualcosa di indefinito che dovrebbe avere un cantante per diventare una star, in J-Factor il fattore “J” rappresenta Gesù Cristo.
Il direttore artistico dello show è Angelo Maugeri, famoso cantante cristiano, definito “Tiziano Ferro della musica cristiana”, che si occupa di selezionare i giovani talenti sin dalla prima edizione, organizzata nel 2009. Il concorso cristiano ricalca in pieno il più famoso talent show anche se si svolge in una sola serata dove dodici finalisti si scontrano a suon di musica e parole.
Naturalmente il tema delle canzoni deve essere di stampo cristiano e i giovani talenti possono decidere liberamente in quale lingua esibirsi. L’ultima edizione di “J Factor” è stata registrata nel dicembre scorso a Milano ed ha avuto come partner d’eccezione “Coffee House”, noto evento mensile che si svolge sotto la Mole Antonelliana di Torino.
La vincitrice della scorsa edizione è stata la giovane Chiara Tinnirello che ha ricevuto come premio l’intera produzione di un videoclip professionale realizzato da TvItaliaWeb. Probabilmente sono già aperte le selezioni per l’edizione di quest’anno.
Susanna Orlandi
Profilo dell'autore

- Dal 2011 raccontiamo il mondo dal punto di vista degli ultimi.
Dello stesso autore
Nord America21 Dicembre 2024“Uccidi l’indiano, salva l’uomo”: La storia dimenticata dei collegi per i nativi americani
Asia & Oceania21 Dicembre 2024Wu Zetian, l’imperatrice che riscrisse le regole del potere in Cina
Americhe20 Dicembre 2024Usare l’AI per ridare un’identità a 10 milioni di schiavi afroamericani
Centro e Sud America20 Dicembre 2024Capoeira, la ‘danza’ che preparava gli schiavi alla libertà